
Anche quest’anno l’ultima settimana di settembre, la comunità sorda mondiale festeggerà la Settimana Internazionale delle Persone Sorde che per la prima volta si svolgerà a Palermo, dal 21 al 23/09/2023.
La Settimana Internazionale delle Persone Sorde è una iniziativa della World Federation of the Deaf, di cui l’ENS è membro fondatore, lanciata per la prima volta nel 1958; da allora viene celebrata ogni anno dal movimento di rivendicazione e di lotta per i diritti delle oltre 70 milioni di persone sorde in tutto il mondo. Durante i giorni della #IWDP, quest’anno dal 21 al 23 settembre 2023, ci saranno eventi, iniziative e manifestazioni organizzati dalle comunità sorde di ogni parte del globo per sensibilizzare l’opinione pubblica su sordità, lingue dei segni, libertà di scelta comunicativa e bilinguismo (italiano/LIS), chiedere uguali diritti e pari opportunità per tutte le persone sorde e promuovere un cambio di paradigma sulla disabilità per costruire una società che sia davvero di tutte e tutti. Il tema principale scelto per la Settimana Internazionale delle Persone Sorde del 2023 è “Un mondo dove le persone sorde possano usare la propria lingua dei segni ovunque!” Ogni giorno di questa settimana avrà un sotto tema per fare luce sulla sordità e le sue mille sfaccettature. Anche noi dell’ENS faremo la nostra parte con tre giorni di iniziative a Palermo incentrate sull’identità e sulla cultura della comunità sorda. Nella splendida cornice offerta dal capoluogo siciliano, daremo spazio, voce e segni agli artisti sordi e a tutte quelle forme d’arte collegate alla lingua dei segni italiana.