by L’arte come ponte tra mondi diversi, come linguaggio universale che supera le barriere per arrivare all’anima. È questo il filo conduttore della mostra “Emozioni dal silenzio. I sordi...
Tv Att.Cult.
by Secondo il Censis, 70 mila italiani sono sordomuti o sordi prelinguali. La maggioranza si esprime quasi esclusivamente con la lingua dei segni. Quasi tutti vorrebbero conquistare una loro normalità, anche nella fruizione...
by Debutta al Teatro Rasi di Ravenna il 5, 6 e 7 dicembre, alle 21, all’interno della Stagione dei Teatri, “La buca”, uno spettacolo di Nerval Teatro con protagonista Carlo De Leonardo, attore disabile del progetto laboratoriale “Il...
by Prosegue allo Spazio Kor la nuova stagione “Music non stop”, con la direzione artistica di Chiara Bersani e Giulia Traversi, che porta ad Asti una serie di performance di...
by Arte e Storia al servizio di tutti– Visita guidata per adulti in Lingua dei Segni Italiana– Sabato 23 dicembre, ore 10.30 Per molti secoli residenza di papi, cardinali, ambasciatori e...
by Domenica 26 novembre ore 16 al Teatro Pergolesi di Jesi si replica l’opera lirica “DE BELLO GALLICO” di Nicola Campogrande, terzo titolo della 56esima Stagione Lirica di Tradizione....
by Le visite in LIS – Lingua dei Segni Italiana fanno parte del progetto Segni e Parole che Fondazione Palazzo Strozzi dedica all’inclusione delle persone con disabilità sensoriali. In occasione della...
by Una serata gratuita nel nome dell’accessibilità – All Areas Access goes live Cofinanziato da Creative Europe, il progetto coinvolge anche Belgio e Portogallo e punta a rendere accessibili...
by L’appuntamento è per domenica 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità Il Comune di Latina presenta lo spettacolo “Notre Dame de Paris in Lis”....
by Concerto di musica da camera per soprano, violoncello e LIS Domenica 3 dicembre 2023 – ore 16.00 Sala Paolina Francesca Manninosoprano Pietro Nappi primo violoncello della Filarmonica Arturo Toscanini...
by Il progetto completa la stagione di Fertili Terreni Teatro. La stagione di Fertili Terreni Teatro prosegue, sotto il tema ‘Intelligenza Naturale’, proponendo due spettacoli che rientrano nel progetto...
Al Mercadante di Cerignola il 5 gennaio il primo spettacolo per ciechi, ipovedenti e sordi
2 min read
by “Quella del 5 gennaio sarà una rappresentazione che segna un momento importante per la vita culturale della nostra città: portiamo in scena per la prima volta in Provincia...
by Un’opportunità immersiva unica per esplorare l’identità sorda, guidati da Fabio Zamparo, performer e videomaker madrelingua LIS, e Charles Ainsworth, sceneggiatore sordo americano. In uno spazio di condivisione accessibile, il pubblico sarà accompagnato...
by Al Morlacchi di Perugia lo spettacolo dell’associazione FIADDA con attori udenti e non udenti insieme. Nel servizio di Giulia Monaldi, con il montaggio di Valeria Giulianelli, le voci...
“Il barbiere di Siviglia” torna a Jesi. Sarà accessibile anche per non vedenti e non udenti

4 min read
by Dopo il successo dell’opera inaugurale “Così fan tutte” di Mozart con le scene e i costumi di Milo Manara, prosegue il cartellone della 56esima Stagione Lirica di Tradizione...
by Nell’ambito del progetto Patrimonio accessibile e territorio inclusivo (Pati), l’Istituto design della Supsi-Dipartimento ambiente costruzioni e design, in collaborazione con il Museo di Val Verzasca e l’Università di...
Cinema accessibile e inclusivo: Ens e Cinema Garibaldi Carrara insieme per il film Creed III

1 min read
by Venerdi 31 marzo domnica 2 aprile il cinema Garibaldi proietterà,in esclusiva, una pellicola cult del cinema americano, Creed III, terzo capitolo della saga spin-off tratta dal cult movie Rocky con una visione...
Fermo: in scena la commedia “Covid Life” nella lingua dei segni dal progetto Teatro in Lis

2 min read
by Sabato 25 febbraio alle ore 20.30 al teatro Nuovo di Capodarco la Compagnia Teatrale Arti&Mani insieme a OSSMED, porta in scena la commedia “Covid Life” nella lingua dei...
by Garantita l’accessibilità alle persone sorde. Gattatico Il Museo Cervi diventa più accessibile e inclusivo, oltre le differenze. Il nuovo percorso museale di Gattatico (Reggio Emilia) si è arricchito di...
by Il Museo Cervi diventa più accessibile e inclusivo, oltre le differenze da sabato 18 febbraio con la videoguida in LIS e sottotitoli. Pensata per le persone sorde e ipovedenti, fruibile tramite...
by A Mentana, sabato 4 febbraio 2023 si è tenuta una speciale visita guidata tra i musei del Polo Culturale. Un’occasione unica in cui sono stati presentati i nuovi video LIS che...
by Il 4 febbraio nel foyer del Teatro Verdi il laboratorio propedeutico aperto a tutte le famiglie. Mimo, danza e lingua dei segni si mescolano sul palcoscenico del Teatro...
by Nel 2024 arriverà su Disney+ Echo, la serie spin-off di Hawkeye incentrata sul personaggio di Maya Lopez alias Eco (Alaqua Cox). La serie vedrà Etan Cohen e Emily Cohen in qualità di sceneggiatori e di produttori esecutivi e Marion Dayre (Better Call Saul) a...
by Ogni martedì fino al 21 febbraio il laboratorio dedicato ai più piccoli per far conoscere la lingua dei segni italiana attraverso il gioco e la fantasia. Ogni martedì...
by Alla scoperta del Museo inclusivo: sono state presentate questa mattina, nell’Auditorium del MANN, le ventisette nuove video-guide museali destinate a visitatori sordi. I video sono stati realizzati nell’ambito del...
by Il VIVE offre visite guidate in Lingua dei segni italiana, condotte da una guida sorda, per rendere accessibile il patrimonio di Vittoriano e Palazzo Venezia ad un pubblico...
by Con la riapertura del Circolo Culturale ENS Grosseto, riprendono le visite guidate in lingua dei segni, del progetto “Archeologia, musei e territorio IN SEGNI”, nato dalla collaborazione con il museo archeologico...
by Quasi mezzo mln di euro per renderlo accessibile a disabili. La Fondazione Teatro Massimo di Palermo si è aggiudicata nuovi fondi del Pnrr da destinare alla “rimozione di...
by Grande successo ieri al Teatro Annibale per la rassegna “Dal silenzio al rumore”. Lo spettacolo messo in scena dalla compagnia “Colapesce”, nell’ambito della sezione provinciale dell’Ente nazionale sordi,...
Museo dei Portici senza barriere, 255mila euro dal Pnrr. «Diventerà gioiellino tecnologico»

2 min read
by L’arte accessibile a tutti. Per il Museo dei Portici di Viterbo può diventare un motto. In arrivo alla struttura che ospita i capolavori di Sebastiano del Piombo, sede...
by Il prossimo 5 gennaio andrà in scena ‘Graces’, spettacolo di danza accompagnato in contemporanea da una traduzione Lis per le persone sorde e da radioline per le persone...
by Appuntamento, nella struttura di via Trapani, domani pomeriggio alle 17.30 Ladispoli: al centro anziani la tombolata inclusiva in Lis – Al centro anziani di via Trapani arriva la...
Palcoscenico Catania: Gruppo Iarba/Gria Teatro e il progetto di “Diffusione della lingua siciliana”

3 min read
by A cura di Nino Romeo un progetto a favore delle periferie della città articolato in tre diversi spettacoli distinti per fasce di età e propone l’allestimento scenico di...
by “E.LIS.A. – Enjoy LIS Art – Percorsi multimediali inclusivi sul patrimonio artistico e culturale della Campania accessibili per le persone sorde” è giunto all’ultimo appuntamento: giovedì 22 dicembre...
Teatro per tutti, anche per i non udenti: un nuovo sistema installato al teatro “A. Bonci”

2 min read
by A partire dalla settimana scorsa le persone sorde, ipoacusiche, con difficoltà di udito potranno usufruire della sovratitolazione e del sistema a induzione magnetica in audio frequenza, installato nella...
by Questa mattina un nutrito gruppo di visitatori sordi ha effettuato la prima visita in LIS alla Villa di Poppea, a Pompei, grande villa residenziale risalente alla metà del I...