by L’iniziativa è a cura di Rai Centro Ricerche, Rai per la Sostenibilità, Rai Pubblica Utilità, il Centro di Produzione di Torino, le Associazione dei disabili, e un’azienda privata...
News Tv Sordi & Lis
by Il giovane sordomuto conferma coi gesti il pestaggio subìto. Un racconto fatto di gesti conferma le accuse a un manipolo di poliziotti. Hasib Omerovic, il 36enne rom sordomuto...
by Ad Isernia è stata celebrata una messa con la lingua dei segni. La chiesa apripista della conquista di diritti che in altri settori sono ancora disattesi. Nella parrocchia...
Almese (Torino), Unite dalla lingua dei segni due giovani amiche diventano alfieri della Repubblica

1 min read
by Premiate dal presidente Mattarella. Sokona arriva dal Mali ed è sorda da quando aveva 4 anni, Anna Assunta è la sua compagna di banco e per comunicare ha...
by “L’unico vero limite è nella testa. Chi ha una difficoltà non deve isolarsi perché in questo modo verrà a sua volta isolato, siamo tutti diversi e questo ci...
by In Quarta Commissione l’audizione dell’Ente Nazionale Sordi “Abbiamo affrontato una lunga serie di battaglie per vedere riconosciuti i nostri diritti, in particolare all’istruzione, e ora lottiamo per l’accessibilità...
by Buonasera abbiamo una bambina che ad aprila compirà 3 anni e purtroppo non parla ancora.Non dice nessuna parola di senso compiuto ma solo suoni tipo la prima lallazione.È...
by Abbattere le barriere comunicative e permettere anche alle persone con sordità di conoscere e apprezzare il grande patrimonio archeologico, artistico e ambientale della Provincia di Grosseto. E’ questo...
by APPROCCIO ALLA LIS Al via il progetto del Csv San Nicola in collaborazione con Emervol Bitetto per una migliore inclusione delle persone non udenti Ampliare e diffondere...
by Una panoramica generale sugli aiuti per disabili disponibili per il 2023 PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTA GLI UFFICI IN TOSCANA: www.ciatoscana.eu/centroservizi L’elenco completo degli aiuti per disabili disponibili 2023, dalle novità...
Milano, Disabilità uditiva dalla regione risorse per l’inclusione e l’integrazione sociale

1 min read
by Promuovere l’inclusione e l’integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di comunicazione o di linguaggio come nei disturbi generalizzati dello sviluppo, e delle...
by Pubblicato dalla prestigiosa rivista scientifica “Cerebral Cortex”. E’ stato pubblicato dalla prestigiosa rivista scientifica “Cerebral Cortex” uno studio dal titolo “Language-related motor facilitation in Italian Sign Language signers”, frutto della consolidata...
by ENS – Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi propone un ciclo di seminari dedicati al tema della sordità associata ad altre disabilità. Gli incontri, che si terranno...
by E’ morta a 72 anni la dottoressa Laura Murru. E’ scomparsa a 72 anni Laura Murru, che per oltre 20 anni aveva lavorato all’Ospedale di Udine. La dottoressa, che...
Mandic: ‘orecchio bionico’ che ridà l’udito. Già due le operazioni della dottoressa Satta

4 min read
by Tornare a sentire è possibile? All’ospedale Mandic di Merate la risposta è sì. Quando si era insediata in qualità di direttrice della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria nel 2018, la dottoressa Maddalena...
by Così il cervello modifica le competenze linguistiche. Cincotta: “Usata la tecnica della stimolazione transcranica” Pubblicato dalla prestigiosa rivista scientifica “Cerebral Cortex” uno studio dal titolo “Language-related motor facilitation...
by La lingua dei segni sarà inserita nelle scuole e nella rete dei servizi, dai mezzi di trasporto pubblici ai punti di Pronto Soccorso. Regione Lombardia riconosce e promuove...
by Il consigliere di palazzo Alvaro ha preso parte all’assemblea della sezione reggina dell’Ens. Il consigliere metropolitano Giuseppe Giordano ha preso parte all’assemblea per l’anniversario dei 70 anni della...
“Progetto DIY” Guanto che traduce il linguaggio dei segni utilizzando un array di sensori

1 min read
by Per tutte le persone che non hanno particolare familiarità con la lingua dei segni americana, è quasi impossibile essere in grado di riconoscere il significato di determinati movimenti...
by Quali sono tutti gli aiuti per sordi civili erogati dall’INPS? Per accedere alle prestazioni economiche bisogna possedere dei requisiti reddituali, oltre a quelli sanitari? (entra nella community di Invalidità...
by Il nuovo avatar Made in Italy è stato presentato a Milano da QuestIt, società toscana che ha realizzato un virtual human collaborando con l’Università di Siena e con...
by La ballerina palermitana non udente danza nello studio di «Da noi…a ruota libera» e incanta il pubblico Standing ovation negli studi di «Da noi a ruota libera» per...
by Così Monica Luciani ha raccontato la sua autobiografia – Presentato anche l’oste “Oberdan” di Francesco Berni “In fondo la vita di ciascuno di noi è parte dell’universo e...
by La cornice ludica favorisce il coinvolgimento e la motivazione dei bambini in risposta alle richieste dell’adulto. Donatella Antonicelli è laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Bari. Svolge la sua professione...
by Già effettuate le prime due operazioni da parte dello staff della primaria Maddalena Satta: “Dispositivo molto delicato” I sordi possono tornare a sentire all’ospedale di Merate. Al San Leopoldo Mandic sono stati impiantati due...
by In Venezuela un bambino che aveva subito la perdita totale dell’udito ha indossato un apparecchio acustico e, nello stupore generale, è riuscito ad ascoltare voci e suoni circostanti....
by Sviluppato da QuestIT insieme all’Università di Siena e al Cnr, il programma di intelligenza artificiale sa comprendere la lingua italiana dei segni (Lis) e fornisce risposte tramite avatar....
by Dopo l’umiliazione da bambina, oggi la 28enne insegna la Lingua dei segni ai bambini sordi: “La disabilità è negli occhi di chi non sa”. Non è solo orgogliosa...
by È italiano il primo assistente virtuale capace di interagire e parlare la lingua dei segni. Lo ha creato QuestIT, società specializzata nell’intelligenza artificiale, in partnership con il Santa Chiara Fab Lab dell’Università di Siena e l’Istituto...
by La società toscana ha realizzato un virtual human assieme all’Università di Siena e al Cnr. Pronta la versione per le banche e la Pa. Una nuova legittimazione. Dopo...
Un tablet per i sottotitoli delle lezioni all’università, Pedius aiuta gli studenti sordi

3 min read
by Un problema accentuato dalla pandemia e dai collegamenti da remoto che ne sono scaturiti. Così nel 2022 sono stati lanciati quindici dispositivi speciali per l’università La Sapienza di...
by La storia della napoletana che lancia un appello per i diritti dei non udenti Nata nel 1995 a San Giorgio a Cremano, ha perso l’udito a 17 anni...
by Secondo quanto rilevato, il 12% della popolazione ha problemi uditivi. Sostenere misure, oltre a quelle incluse nel progetto Comunic@salute avviato dalla Regione nel 2021, che prevedano incentivi per...
by Corsi per insegnare la lingua italiana dei segni al personale dell’ospedale teatino Santissima Annunziata, in modo che medici e infermieri siano in grado di prendersi cura in modo...
by Dopo la positiva e arricchente esperienza di collaborazione con l’Associazione Sordi Cinisello Balsamo di questi anni, si rinnova l’accordo che permetterà di continuare a garantire un supporto nella...
by Cosa sono i sottotitoli generati automaticamente su Instagram? Come generare automaticamente i sottotitoli su Instagram Perché dovresti usare i sottotitoli sui video di Instagram Domande frequenti sui sottotitoli...