
- Il progetto coordinato da José Manuel Márquez Castillero e Erik Álvaro Arellano Hernández si svolgerà il 14 e 15 ottobre presso la Plaza Ángel Salas del Centro Cultural del Bosque
Il Ministero della Cultura del Governo del Messico e l’Istituto Nazionale di Belle Arti e Letteratura (Inbal), attraverso il Coordinamento Nazionale del Teatro, presentano la Rainbow Deaf Walkway del Collettivo Nazionale LGBTTTIQ + delle persone sorde in Messico.
Questo progetto, che sarà realizzato per la prima volta, è coordinato da José Manuel Márquez Castillero e Erik Álvaro Arellano Hernández. Si svolgerà il 14 e 15 ottobre dalle 14:00 nella Plaza Ángel Salas del Centro Cultural del Bosque. Ingresso libero.
Le persone sorde della comunità LGBTTTIQ + di alcune entità della Repubblica messicana parteciperanno a questo gateway. Durante questo evento saranno proiettati costumi tipici, costumi di gala, danze folcloristiche, drag show e segni di canto.
Oltre alle passerelle, parte delle attività contemplate sono lo spettacolo del mago del silenzio, laboratori di giocoleria, lo spettacolo di improvvisazione Acting!, della compagnia Seña y Verbo.
Questo progetto ha il sostegno di CoPeSor, un collettivo che promuove e promuove i diritti linguistici delle persone sorde in tutti gli aspetti. L’intenzione è quella di contribuire a una società più equa che offra opportunità reali nei diversi settori della vita sociale; nelle istituzioni educative pubbliche, l’apertura di opportunità di lavoro, l’accesso alle informazioni nella lingua dei segni messicana, l’accesso alle attività culturali e ricreative nella lingua dei segni messicana.
L’intenzione del Coordinamento Nazionale del Teatro, insieme a questo gruppo, è quella di contribuire alla promozione e al rafforzamento di una cultura del rispetto dei diritti umani per le persone sorde, oltre ad ampliare e diversificare le alleanze con altre organizzazioni sociali e civili del paese.
Queste iniziative favoriscono lo sviluppo di una società migliore, oltre a influenzare le politiche pubbliche con proposte coerenti e praticabili per le persone sorde a livello locale, regionale e nazionale con particolare attenzione ai diritti umani e al genere.