by A darne l’annuncio, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il vicesindaco con delega alla attività alle attività del Disabilty Manager, Raffaele Daniele, nella Giornata internazionale delle persone con...
Tv Lingua dei segni
Lingua dei segni per Sordi
by Durante l’ultima seduta del Consiglio regionale, maggioranza e opposizione hanno votato all’unanimità per il riconoscimento e la promozione della Lingua italiana dei segni by
by I soggetti del terzo settore interessati dovranno presentare una proposta progettuale, da realizzare sul territorio regionale. Avviso pubblico della Regione Abruzzo per la manifestazione di interesse di soggetti...
by Con il presente avviso si riaprono i termini di una manifestazione di interesse per individuare Esperti in progettazione UDL Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore...
by Avviso pubblico per la manifestazione di interesse di soggetti del terzo settore alla co-progettazione di interventi sperimentali per la diffusione dei servizi di interpretariato in lingua dei segni italiana (LIS)...
by Inizierà giovedì 9 novembre il progetto “I circoli Arci parlano LIS”, organizzato dal Comitato Arci Pistoia con il contributo di Far.Com Spa (Farmacie comunali pistoiesi) in collaborazione con...
by Il Servizio di mediazione linguistico culturale All’interno dell’Azienda Usl – IRCCS di Reggio Emilia è attivo il Servizio di mediazione linguistico-culturale. Scopo generale del Servizio di mediazione linguistico-culturale...
by Il corso, proposto dall’associazione Sordi presieduta da Carlo Esposito. Comincerà il prossimo 26 ottobre, presso la sala delle commissioni consiliari del Comune di Battipaglia, il corso di lingua dei...
by Questo progetto colma una lacuna critica nella comunicazione. Un progetto chiamato Deaf Link utilizza un Raspberry Pi per tradurre la lingua dei segni in linguaggio parlato e viceversa,...
by La Lingua dei Segni è una vera e propria lingua, in quanto per essere funzionale non è necessario semplicemente gesticolare, ma richiede di conoscere, comprendere e comunicare un sistema codificato...
by L’interprete LIS (Lingua dei Segni) o LIST (Lingua dei Segni Italiana Tattile) è una figura molto importante in Italia, sebbene sia stata riconosciuta per legge solo nel 2021. È un professionista nella...
by mparare ad ascoltare con gli occhi e a parlare con mani e corpo è sorprendente!Gli incontri di sensibilizzazione e avvicinamento alla lingua dei segni (LIS) sono un’opportunità per...
by A Castel Gandolfo il corso lascia ‘senza parole‘: si usa solo la… Lingua dei Segni (LIS). È stato un successo di presenze e di risultati il corso di sensibilizzazione alla LIS – Lingua dei Segni che si è svolto a Castel...
by A seguito delle numerose richieste pervenute è stato predisposto un nuovo calendario per il corso base gratuito di Lingua italiana dei segni promosso dalla Provincia di Cremona ed...
by A seguito delle numerose richieste pervenute, il corso base gratuito di Lingua Italiana dei Segni promosso dal Settore Lavoro e Formazione della Provincia di Cremona, in collaborazione con...
by È nominata con Decreto Direttoriale del 13.04.2023, rep. 120/2023, la Commissione Giudicatrice per il conferimento di n. 2 incarichi di formazione e supporto per servizio di interpretariato della Lingua Italiana...
by Sapevi che nel mondo sono più di 300 le lingue dei segni che aiutano le persone con disabilità uditiva a comunicare? Scopri un po’ di più su una...
by La comunicazione è un aspetto fondamentale del nostro quotidiano, ma spesso ci troviamo di fronte barriere che impediscono a molte persone di esprimersi appieno. L’app MeLISegno offre un modo coinvolgente...
by Le attività di ricerca sulla Lis nascono proprio al Cnr, presso l’odierno Istituto di scienze e tecnologie della cognizione, negli anni ’70 dello scorso secolo, sulla scorta degli studi europei...
by La Provincia di Cremona, in collaborazione con Ente Nazionale Sordi, sezioni provinciali di Milano e di Cremona, promuove un corso base gratuito di Lingua Italiana dei Segni (LIS)....
Interpretariato Lis negli uffici del Comune di Cerignola: “Una novità nel segno dell’inclusione”

1 min read
by artirà nei prossimi giorni il servizio di interpretariato in Lingua italiana dei segni (Lis) presso gli uffici comunali di Cerignola grazie alla sensibilità di Ilaria Bucci, laureanda presso l’Università San Domenico di Fermo,...
by L’Istituto dei Sordi di Torino e la Casa del Popolo si uniscono per promuovere un’interessante iniziativa. Quest’anno per la prima volta la Casa del Popolo di via Brofferio...
by Il corso, che ha già avuto un’edizione durante il 2023, si propone di insegnare la LIS a tutti, a partire dal livello A1 per principianti assoluti. “La lingua...
by CIG/SmartCIG 96793357EC DG Comunicazione e Rapporti europei e internazionali La Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali rende noto che, con Documento di stipula sottoscritto in...
by Nell’Assestamento di Bilancio della Regione è previsto un finanziamento a copertura dei costi efferenti alla partecipazione a iniziative di formazione volte all’apprendimento della Lingua dei Segni Italiana (LIS),...
by Scopri cosa fa un interprete sordo, come ottenere questo lavoro e cosa serve per avere successo come interprete sordo. Gli interpreti sordi hanno il compito di facilitare la...
by 15 i posti disponibili per il nuovo corso a orientamento professionale dell’Università di Parma. Colloqui di selezione a distanza dal 21 al 25 agosto Parma, 31 luglio 2023...
by La Regione Sardegna promuove il progetto ALISEI – Azioni col LIS per Educare e Istruire per la promozione della lingua dei segni italiana (LIS) e della lingua dei segni italiana...
Iscrizioni aperte per i nuovi corsi di Lingua dei Segni e per Assistenti alla Comunicazione

3 min read
by Organizzati dall’Istituto dei Sordi di Torino inizieranno l’11 ottobre prossimo Da quattro anni, l’Istituto dei Sordi di Torino porta avanti importanti iniziative sul territorio di Asti, offrendo corsi...
by Il riconoscimento delle lingue dei segni e delle lingue dei segni tattili delle minoranze linguistiche è stato sancito dal Governo italiano. Un passo avanti verso la tutela delle...
by 00,00€ oltre IVA se dovuta Descrizione LEZIONI IN PRESENZA E IN DIRETTA STREAMING Il corso mira ad approfondire le competenze acquisite durante il corso base e fornire i riferimenti...
by CORSO INTENSIVO ON LINELINGUA DEI SEGNI ITALIANA (L.I.S.)CHIEDI LA TUA BORSA DI STUDIO I corsi INPEF sono rendicontabili con la Carta Docente (L. n 107/2015) sul portale ministeriale...
by I chiarimenti delle entrate per le spese sostenute dai sordi per i servizi di interpretariato. Come detrarle nella dichiarazione 2023. In data 19 giugno le Entrate hanno pubblicato:...
by Il Presidente della Conferenza Chienni: “Grazie al supporto dell’’Ente Nazionale Sordi favoriremo la comunicazione tra uffici comunali e persone sorde” “Era un impegno assunto dalla Conferenza dei Sindaci...
by Ieri sera all’università SSML San Domenico di Fermo sono stati consegnati quasi 30 attestati agli operatori pubblici e privati di Fermo e Porto San Giorgio che hanno partecipato...
by È partito a Pineto il corso per apprendere la lingua dei segni italiana (Lis) rivolto ai dipendenti del Comune interessati che hanno maggiore contatto con il pubblico, ma...