by Martina Franca – Ti spiego la LIS. Corso di sensibilizzazione sulla lingua dei segni e alla cultura dei sordi a cura dell’associazione “Riuniti per Caso“. La lingua dei...
Tv Lingua dei segni
Lingua dei segni per Sordi
Un’intelligenza artificiale made in Italy capace di parlare in italiano tramite la lingua dei segni

2 min read
by Una compagnia italiana è riuscita a progettare il primo AI in grado di capire e rispondere ad una persona sorda. Grazie all’Intelligenza Artificiale è nato un nuovo assistente virtuale...
by Il Comune di Viterbo ha istituito un servizio sperimentale di interpretariato Lis per consentire alle persone con disabilità uditiva di poter accedere più agevolmente ai servizi essenziali del...
by Lingua dei segni LIS: aperte le iscrizioni al corso base – 30 ore di lezione organizzate da Acli provinciali e Inmediazione. Lingua dei segni LIS: aperte le iscrizioni...
by Da qualche tempo, sono sempre di più le sedute e gli appuntamenti istituzionali che prevedono la presenza di un interprete che traduca quanto viene detto nella lingua dei...
by Si segnala il il 5° Convegno Nazionale sulla Lingua dei Segni Italiana, dedicato al tema “La LIS: patrimonio culturale o capitale umano?”, che si terrà presso l’Università della Calabria...
by 18 Jan 2023 – 15:00 to 17:00 Aula V, 1° piano della Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma in Piazzale Aldo Moro 5, Roma. Mercoledì 18 gennaio, alle ore...
by “Se parli ad un uomo in una lingua a lui comprensibile, arriverai alla sua testa. Se gli parli nella sua lingua, arriverai al suo cuore” Nelson Mandela La...
by Bagnini Come posso migliorare il linguaggio dei segni? di Admin 25 ottobre 2020 ContenutiCome posso migliorare la lingua dei segni? Come imparare la lingua dei segni a casa?Partecipa...
by Accolta la proposta del capogruppo Vaccarezza. Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno con cui la giunta si impegna ad approvare una normativa che riconosca la lingua...
by Il master “Lingua dei segni italiana (LIS) per l’accessibilità e l’inclusione” è finalizzato all’acquisizione e all’ampliamento di competenze in lingua dei segni italiana (LIS) e conoscenze sulle caratteristiche...
by Informiamo su un corso online sul tema della didattica per alunni sordi: il corso è gratuito ed è promosso da Coordinamento Fiadda Emilia Romagna nell’ambito del progetto ACCESs,...
Firenze: Sportello al Cittadino in Lingua dei Segni Italiana LIS – Orari periodo natalizio

1 min read
by Lo Sportello al Cittadino in Lingua dei Segni Italiana LIS modifica gli orari di apertura durante il periodo natalizio Apertura garantita fino al 22 compreso presso il Quartiere...
by Progetto pilota della Regione. Santarelli: non è soltanto uno strumento per le persone sorde, Serve ai bambini udenti per sviluppare maggiori competenze comunicative. La Puglia sarà la prima...
by Istituto universitario per mediatori linguistici e presidente dell’osservatorio nazionale sulla Lis (Ossmed), questo è Carlo Nofri che inaugura l’anno accademico dell’università San Domenico che ha sede a Fermo,...
by Un’intervista che apre le porte al mondo dell’accessibilità, un’intervista per tutti, anche per i non udenti: questo lo scopo dell’incontro con la giovane 24enne Arianna Ciccone, interprete LIS, che a...
by Sono 45 gli studenti che quest’anno si sono iscritti al corso. Il direttore Nofri: Fermo è diventata realtà amica delle persone sorde. Il futuro si costruisce col merito,...
by Continuano le iniziative dell’Ulss 2 per favorire l’inclusione delle persone con difficoltà uditive. Mercoledì 23 novembre all’ex Pime di Preganziol, si terrà un corso di formazione dedicato ai...
by Appartiene al gruppo delle lingue parlate: ha una propria grammatica, una sintassi con regole e dei vincoli precisi, con le stesse caratteristiche delle lingue vocali.Per questo il linguaggio...
by Si pubblica l’avviso pubblico per la candidatura finalizzata all’individuazione della figura di interprete della lingua dei segni italiana (LIS) e della lingua dei segni italiana tattile (LIST) per...
by servizio di video-interpretariato in lingua dei segni italiana (LIS) per i pazienti sordi delle strutture sanitarie di Aulss4 Veneto Orientale. USA IL SERVIZIO DI VIDEO-INTERPRETARIATO LIS SCOPRI COME...
by Corso per “Assistente all’Autonomia Personale, alla Comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità”, figura sempre più richiesta, soprattutto nelle scuole, per garantire l’inclusione degli alunni...
by Riceviamo e pubblichiamo un comunicato inviatoci dall’Ufficio Stampa di Snals-Confsal Puglia. In Puglia la Lingua italiana dei segni (LIS) e la Lingua italiana dei segni tattile (LIST) si...
by Lingua italiana dei segni, Giuseppe Tupputi (CON Emiliano): ‘In Puglia si insegnerà nelle scuole secondarie di primo grado’. La nota del capogruppo ‘Con Emiliano in Consiglio regioale, Giuseppe...
by Relatrice dell’incontro sarà Luisa Gibellini, esperta logopedista in educazione bilingue. Cambiare o arricchire gli strumenti comunicativi si può fare più facilmente dotandosi degli strumenti e conoscenze diversi e...
by Adottato il Piano annuale di programmazione degli interventi di cui alla legge regionale 28 maggio 2015, n.6 per la promozione del riconoscimento della lingua italiana dei segni e per la piena accessibilità...
Belluno: Corso online di Lingua dei segni (Lis), per iscriversi c’è tempo fino al 30 novembre

1 min read
by Il percorso, organizzato dalla sezione bellunese dell’Ens-Ente Nazionale Sordi e dalla cooperativa Blhyster, è particolarmente indicato per educatori, docenti, operatori del settore sociale e sanitario. C’è tempo fino...
by E’ stato avviato un nuovo servizio sperimentale riguardante la fruizione del Consiglio Comunale di Bacoli. Dopo l’approvazione all’unanimità della delibera di C.C. n. 72 del 6-10-2022, è stato...
by Lo sportello sarà accessibile su appuntamento a settimane alterne, il mercoledì mattina dalle 9 alle 13 presso la sede de La Cruna, in via di Sottoripa 1a/62 o...
by L’associazione Sportiva e Culturale Sordi Sammarinesi organizza il Corso Base di LIS (Lingua dei Segni Italiana) 1° livello anno 2022-2023. Il corso si articola in moduli di 3...
by ObiettiviAcquisire le basi della lingua dei segni italiana (LIS); sapersi presentare e condurre una semplice conversazione; predisporre un ambiente comunicativo accessibile in classe. IscrizioniPer inviare la tua candidatura...
by La sordità è una disabilità invisibile, che non si conosce, fino a quando si cerca di comunicare e ci si accorge che l’altro che abbiamo di fronte non...
by Aperte le iscrizioni corso di base di LIS (Lingua dei Segni Italiana) – 1° livello Il corso di LIS è rivolto a:• Ai tutti coloro interessati imparare una...
by Il testo è passato con 47 voti favorevoli. Al termine, lo scrutinio è stato accompagnato da un applauso nella lingua dei segni. Il Consiglio Regionale della Sardegna ha approvato all’unanimità il Testo...
by L’Academy Junior dell’Istituto dei Sordi di Torino, grazie al finanziamento della Regione Piemonte e in collaborazione con l’Associazione Familis, propone dal mese di novembre 2022 e per tutto l’anno...
by Si è chiuso, con l’approvazione odierna del Consiglio regionale della Sardegna, l’iter per l’approvazione del Testo unificato N. PL249-PL250-PL252/A “Disposizioni per la promozione della lingua dei segni italiana (LIS) e...