



L’importante iniziativa del colosso americano per favorire l’inserimento lavorativo di persone sorde nei centri di distribuzione in Italia.
Amazon presenta il nuovo programma per l’inserimento lavorativo di persone sorde all’interno del centro di distribuzione di Castelguglielmo-San Bellino.
Alla presenza dei rappresentanti della sezione regionale dell’Ente Nazione Sordi, di Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, di Lucia Ghiotti, Consigliere alla Cultura e Pari opportunità della Provincia di Rovigo, dei Sindaci dei Comuni di Castelguglielmo e San Bellino, e dei media locali, l’azienda ha illustrato il progetto e ha offerto agli ospiti una visita del sito guidata dal responsabile del centro di distribuzione, Maurizio Tarsia, che si è soffermato sulle implementazioni tecnologiche e le procedure introdotte per poter garantire l’inserimento lavorativo delle persone Sorde in totale sicurezza.
Il programma, sviluppato in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi, conta già l’inserimento di circa 50 persone in tutta Italia, di cui 4 presso il centro di distribuzione di Castelguglielmo-San Bellino. La nuova iniziativa si inserisce all’interno di una politica aziendale che poggia su valori quali diversità e inclusione, pilastri fondamentali della cultura di Amazon.
“Sono davvero molto orgoglioso che questa importante iniziativa di inclusione sia iniziata in Italia dai nostri centri di distribuzione – ha dichiarato Lorenzo Barbo, responsabile di Amazon Logistica Italia – Conoscere, imparare ed essere sempre aperti al punto di vista degli altri è ciò che contraddistingue il nostro modo di guardare al futuro, di lavorare e innovare. Crediamo che la diversità in tutte le sue molteplici sfaccettature sia un valore aggiunto e una ricchezza da cui trarre nuovi spunti e idee. Questo nuovo bellissimo viaggio intrapreso insieme all’Ente Nazionale Sordi ci ha insegnato e ci continua ad insegnare moltissimo, arricchendoci ogni giorno”.
“L’inserimento dei lavoratori sordi nel nostro centro di distribuzione ha rappresentato l’inizio di una bellissima avventura che ci ha permesso di conoscere un universo completamente nuovo, facendoci mettere nei panni degli altri. Abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di quanto la diversità sia ricchezza e conoscenza – ha dichiarato Maurizio Tarsia, responsabile del centro di distribuzione di Castelguglielmo-San Bellino – Siamo sicuri che questo sia solo il punto di partenza di un progetto che si svilupperà ulteriormente nei prossimi mesi”.
“Come Provincia siamo onorati di avere una multinazionale come Amazon nel nostro territorio, che sta diventando molto attrattivo, e speriamo che con queste opportunità di lavoro si riesca a ridurre il problema dello spopolamento che affligge i nostri piccoli comuni. Ringrazio Amazon e metto la Provincia a disposizione per iniziative e convegni sul tema delle pari opportunità”, ha dichiarato Lucia Ghiotti, consigliere alla Cultura e Pari opportunità della Provincia di Rovigo.