by Favorire la piena partecipazione alla vita sociale e l’abbattimento delle barriere di comunicazione. È quanto previsto dalla legge regionale 30 dicembre 2021, n. 51 all’art.17, che riconosce la...
Mese: Novembre 2022
by Le ville dell’area vesuviana di Torre Annunziata, Boscoreale e Stabiae, tesori archeologici che completano la conoscenza del territorio oltre Pompei, sono oggi interamente accessibili a persone con disabilità...
by Incontri a non udenti al avvenimento web site e privo di caricamento ciononostante nel caso che funziona. Quando sei cercando, puoi vedere una turbinio di informazioni verso diversi...
by Alcuni bambini nascono sordi e in questo caso si parla di ipoacusia congenita che interessa 1 neonato su 1000, ma una diagnosi precoce offre una correzione ottimale di questa patologia....
by Anche quest’anno il Ministero della Cultura promuove la Giornata Internazionale delle persone con disabilità replicando lo slogan “ Un giorno all’anno tutto l’anno” a cui il MuNDA aderisce, in un attività istituzionale di sensibilizzazione, con...
Riccione, “UNICI” lo spettacolo per la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”

1 min read
by “UNICI” – Spettacolo/Evento in occasione della “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. La “Giornata internazionale delle persone con disabilità” è indetta ogni anno dall’ONU e dalla Commissione Europea...
by Sabato 3 dicembre 2022 dalle ore 16 presso il Museo Archeologico nazionale dell’Alta Val d’Agri, in occasione della “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”, la Direzione...
by Il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo ospiterà il 3 dicembre (dalle ore 16.00 alle ore 18.00), nell’ambito della Giornata internazionale delle persone con disabilità, “Il suono dei sensi”– Concerto Laboratorio di percussioni per bambine...
by In occasione della giornata internazionale della disabilità del 3 dicembre, Ronciglione celebra l’inclusione sabato alle 11,30 allo stadio comunale – Sarà presente anche l’Ens di Viterbo con la...
by Francesco Brizio, in arte Brazzo, è un rapper e attivista sordo italiano. Ad Italia’s Got Talent ha presentato il suo inedito Volere è potere, cantando con l’aiuto di Sara, il...
by Cinquanta speaker, 197 contenuti, 25 talk: il bilancio del festival organizzato a Firenze per i due anni di ‘Luce!’ e una carrellata sui suoi protagonisti. Intanto si pensa...
by Nei giorni scorsi l’iniziativa della Sezione Provinciale ENS Catanzaro in collaborazione con il Consiglio Regionale ENS Calabria. Sabato scorso si è svolto, su iniziativa della Sezione Provinciale ENS...
by Abbattiamo le barriere della sordità. La lingua dei segni ha il suo mese: da dicembre è indetto un corso Lis promosso da Ierfop e Ets. Il corso si inserisce nell’ottica del perseguimento...
Morto Renato Vicini, l’interprete LIS che andò a Sanremo con Daniele Silvestri: “Era meraviglioso”

2 min read
by Silvestri ne dà notizia sui social, lo portò con sé all’Ariston nel 2013 quando cantava A bocca chiusa: “Un onore averlo affiancato nella battaglia – VINTA – per...
by Sul palco di “Luce!” l’esibizione del ragazzo che conduce tante battaglie. Va oltre le parole Brazzo, il rapper sordo, all’anagrafe Francesco Brizio, 34enne nato a Taranto ma milanese d’adozione. Canta...
by Visita animata in LIS – Lingua dei segni italiana per adulti al Vittoriano. Un percorso guidato in LIS – Lingua dei segni italiana, condotto da un educatore sordo...
by Un gruppo di visitatori dell’Ens (Ente nazionale sordi) Calabria ha trascorso un week-end nel Parco del Pollino. E’ stata l’occasione per approfondire i temi legati all’abbattimento di ogni...
by Indennità di comunicazione ai sordi: scopri quali requisiti devi possedere per ottenerla e quali sono gli importi che ti spettano in questo approfondimento (entra nella community di Invalidità e...
by I produttori di “Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa” verranno premiati in occasione della XXIII edizione del Festival internazionale del doppiaggio “Voci nell’ombra” Un premio al doppiaggio,...
by Molti, probabilmente come me, pensavano che i vicini sordomuti fossero l’ideale. Silenzio da loro, nessuna lamentela su di te a causa del rumore. Ma in realtà, tutto si...
by A dicembre un corso Lis promosso da Ierfop e Ets Le barriere della comunicazione si abbattono attraverso il linguaggio inclusivo. Parte da questa premessa l’attivazione a dicembre di...
by Per l’associazione nazionale sordi Aps la Lis non è la lingua di tutti i sordi, ma di alcuni, pochi, molti, ma non certo di tutti. “Ultimamente si parla...
by Susi Danesin e Isabella Moro, in collaborazione con associazione culturale Zebra, portano in scena al Teatro Momo lo spettacolo Filis (26 novembre, ore 17.00). Lo spettacolo fa seguito al laboratorio svoltosi precedentemente,...
by A chi spetta il bonus 200 euro? Quando arriva, come si richiede e come gestirlo in busta paga? La nostra guida completa e aggiornata. Il bonus 200 euro...
by Istituto universitario per mediatori linguistici e presidente dell’osservatorio nazionale sulla Lis (Ossmed), questo è Carlo Nofri che inaugura l’anno accademico dell’università San Domenico che ha sede a Fermo,...
by Un’intervista che apre le porte al mondo dell’accessibilità, un’intervista per tutti, anche per i non udenti: questo lo scopo dell’incontro con la giovane 24enne Arianna Ciccone, interprete LIS, che a...
by Sono 45 gli studenti che quest’anno si sono iscritti al corso. Il direttore Nofri: Fermo è diventata realtà amica delle persone sorde. Il futuro si costruisce col merito,...
La città “parlante” di Blera (Viterbo), nella cittadina del viterbese arriva l’innovazione turistica

2 min read
La città “parlante” di Blera (Viterbo), nella cittadina del viterbese arriva l’innovazione turistica
by Blera si unisce agli oltre 150 comuni che hanno scelto le soluzioni innovative made in Skylab Studios per rivoluzionare l’esperienza turistica delle migliaia di visitatori che ogni anno esplorano il suo caratteristico borgo. La cittadina apre...
by Asian females are eye-catching, but they’re also loyal and thoughtful. They make superb partners, specifically to a family event men. In addition , they can manage household jobs...
by La maggior parte, se non tutti, i genitori di bambini con problemi di udito si ritrovano in un mondo perduto quando scoprono che i propri figli hanno questo...
Catanzaro: “Soluzioni di accessibilità e inclusione per le persone sorde”, seminario all’Università

3 min read
by Organizzato dal Consiglio Regionale ENS Calabria in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’UMG. Si è svolto venerdì 18 novembre, presso l’Università Magna Graecia di...
by Fino alla fine dell’anno sono previsti quattro raduni di altrettante nazionali della Federazione Sport Sordi Italia, oltre a un corso che coinvolgerà tutti i tecnici federali. Un’attività che...
by Gli insegnanti non sono sempre tenuti a mettere buoni voti ai propri alunni, se questi non sono abbastanza meritevoli. Sembra, però, che non bocciare o non mettere brutti voti...
by Continuano le iniziative dell’Ulss 2 per favorire l’inclusione delle persone con difficoltà uditive. Mercoledì 23 novembre all’ex Pime di Preganziol, si terrà un corso di formazione dedicato ai...
by Con la benedizione di padre Angelo Lo Presti, sabato scorso è stata inaugurata la nuova sede provinciale dell’Ente nazionale sordi in via Villarosa 22. Presenti il commissario straordinario Agata...
by Un esempio di tecnologia al servizio delle persone più fragili Anni e anni di innovazione e ricerca, producendo prodotti che sono diventati iconici in Italia e nel mondo....