-
Il 27 febbraio 2019 nella Repubblica di San Marino è stata approvata l’istanza “Per il riconoscimento della lingua dei segni italiana (LIS)”.
“Riconoscere la lingua dei segni a San Marino significa – ha dichiarato Franco Santi, SdS per la Sanità – agevolare l’apprendimento della Lis per la promozione dell’identità linguistica della comunità dei sordi e per garantire che persone sorde, in particolare minori, ricevano l’istruzione impartita nei linguaggi e mezzi di comunicazione più adeguati per ciascuno, in ambienti adeguati, lasciando alle famiglie piena libertà di scelta. Due i pilastri da considerare: la prevenzione con diagnosi precoce per un intervento tempestivo, poi il pieno riconoscimento nella scuola della lingua dei segni. Questa istanza ci permette di promuovere e tutelare i diritti delle persone sorde, favorire l’inclusione scolastica e lavorativa delle persone sorde. L’impegno […]
-
INCENDIO NELLA NOTTE IN VIA GOITO: SALVATA ANZIANA SORDOMUTA
Salvata dal rogo del suo appartamento. La notte tra martedì e mercoledì, verso le 2 e 10 i vigili del fuoco sono intervenuti in via Goito a Padova per l’incendio al mezzanino di una palazzina: salvata una 75enne sordomuta rimasta bloccata all’interno. Un vicino, notando il fumo uscire dal primo piano ha allertato il 113. Due volanti della polizia sono giunte sul posto. Gli agenti della questura hanno subito cercato di aprire una delle finestre per far uscire il fumo. Nel frattempo una squadra dei pompieri arrivata dalla centrale ha forzato una persiana entrando all’interno dell’appartamento e con una termocamera hanno individuato la donna, che si trovava per terra. La […]
-
Il Presidente della Repubblica consegnerà le onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadini distintisi per atti di eroismo e impegno civile. Sarà consegnata una onorificenza anche ad Ilaria Galbusera
Ilaria Galbusera, 27 anni (Bergamo), Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per l’impegno e la passione con cui fa dello sport uno strumento di conoscenza e inclusione delle diversità” – Capitano della Nazionale Femminile Volley sorde, medaglia d’argento ai Deaflynmpics 2017, Giochi dedicati agli atleti sordi. Lavora in banca e si sta laureando all’Università Cattolica di Milano. Ha una sordità congenita ereditaria ed è cresciuta fra due mondi: mamma udente e papà sordo. In occasione dei Deaflympics, fra social e siti, instagram e post su facebook cominciò a girare un video: una squadra con la maglia azzurra che “canta” l’Inno d’Italia nella lingua dei segni. Appassionata di corti visivi, […]
-
Notre Dame de Paris in LIS 23 febbraio 2019 – Alta Forum di Campodarsego (PD)
Notre Dame de Paris in LIS 23 febbraio 2019 – Alta Forum di Campodarsego (PD) Serata di sensibilizzazione alla sordità Nell’ambito del progetto “Conoscere la Sordità” l’ISISS A. Magarotto per Sordi di Padova e il Distretto LIONS 108 Ta3 propongono lo spettacolo teatrale “Notre Dame de Paris in LIS”. Tra musiche e immagini del “Notre Dame” originale, la compagnia romana A.E.S., sotto la regia di Laura Santarelli, interpreterà in forma artistica i testi dell’opera: sarà una serata culturale con un duplice scopo sociale: renderla accessibile anche alle persone sorde, nonché divulgare le tematiche sulla sordità per cercare di far superare l’ isolamento che le persone sorde sono ancora costrette ad […]
-
VOGLIONO POSTO AUTO DISABILE SORDOMUTO PICCHIATO A PATERNÒ, 2 ARRESTI
Un cittadino non udente è stato malmenato per avere chiesto che venisse lasciato libero lo spazio riservato ai diversamente abili. A seguito della colluttazione è stato portato in ospedale, dove gli è stata data una prognosi di 45 giorni
-
Spagna, niente miracolo: trovato morto il piccolo Julen
Il corpo senza vita del bambino, caduto in un pozzo 13 giorni fa, è stato trovato a oltre 100 metri sotto terra Come molti temevano, non ce l’ha fatta il piccolo Julen: i soccorritori l’hanno raggiunto all’1:25 di stanotte dopo 13 giorni di scavi senza sosta nel pozzo dove è caduto il 13 gennaio a Totalan, una località vicino a Malaga, ma il bimbo era senza vita. “Disgraziatamente…nonostante tanti sforzi da parte di tanta gente, non è stato possibile….RIPJulen”, ha twittato la Guardia Civil, rivolgendo ai familiari “le più sincere condoglianze”. Il corpo senza vita di Julen è stato trovato a oltre 100 metri sotto terra. Un agente della Guardia […]
-
Risarcimenti per le vittime dei preti dell’Ist. Sordomuti “A.Provolo” a Verona – Chiediamo che intervenga lo stato italiano
Vaticano, protesta delle vittime di preti pedofili: “Tolleranza zero” Erano in 50 ieri a protestare in Vaticano con striscioni e magliette con sopra stampata la foto del loro aguzzino. Tante le testimonianze di abusi subìti e puntualmente messi a tacere: la rabbia dei manifestanti, che si rivolgono a papa Francesco, chiedendo chiarezza e giustizia. Erano in 50 ieri a protestare in Vaticano con striscioni e magliette con sopra stampata la foto del loro aguzzino. Tante le testimonianze di abusi subìti e puntualmente messi a tacere: la rabbia dei manifestanti, che si rivolgono a papa Francesco, chiedendo chiarezza e giustizia Così, nella giornata di ieri, in molti si sono riuniti per […]
-
Chi è Dr. REBECCA Adam ?
Chi è Dr. REBECCA Adam ? L’ Avvocatessa chiama la professione legale “contraddittoria”. Una avvocatessa sorda di seconda generazione ha parlato della discriminazione che ha ricevuto dalla professione legale australiana, che lei sostiene sia dovuta alla sua disabilità. Amministratore delegato della WA Deaf Society Rebecca Adam è avvocatessa qualificato da oltre 20 anni, ma afferma di non essere stata in grado di esercitare la professione legale perché è ipoudente. Parlando con gli avvocati settimanali, l’avvocatessa Rebecca Adam ha spiegato di aver lavorato in particolare per uno studio legale per circa un anno prima di decidere di lasciarla andare senza alcuna motivazione. “Dopo un anno mi hanno detto “no”, non avremo […]
-
Il Dr.Roberto Wirth premiato con il Leone d’oro “Riconoscimento speciale alla Carriera’.
Venerdì 14 settembre 2018 alle ore 9 si è tenuta presso la Sala Regina della Camera dei Deputati la conferenza “Leone d’oro per la pace II edizione”. Al timone della 72esima edizione, ancora una volta il dott. Sileno Candelaresi, presidente del Gran Premio e attento supervisore della rassegna. Nell’ambito della manifestazione il signor Roberto Wirth ha ricevuto un ‘Riconoscimento speciale alla Carriera’. “Il Leone d’Oro”, ha spiegato il dott. Candelaresi ai microfoni del Gran Premio, “è un simbolo, un emblema dell’Italia che merita. Lo spirito che ci entusiasma è lo stesso dava linfa ai pionieri che oltre 70 anni fa diedero vita a questa grande avventura: la volontà di consacrare […]
-
ICSD (Deaflympics) ha approvato in via definitiva ““XIX WINTER DEAFLYMPCIS 2019 A VALTELLINA E VALCHIAVENNA – ITALIA””
Siglato, mercoledì 12 Settembre, a Losanna, presso gli uffici dell’ICSD (Comitato Internazionale Sport dei Sordi), l’accordo che assegna alla FSSI (Federazione Sport Italia Sordi) l’organizzazione delle Winter Deaflympics del 2019. Il neopresidente ICSD Rebecca Adam e il Presidente FSSI Guido Zanecchia hanno firmato l’ accordo che garantirà lo svolgimento delle Olimpiadi invernali, che permette agli atleti sordi di tutto il mondo poter avere la propria Olimpiade invernale, a rischio per la mancanza di candidature ad un anno dall’evento. Le Deaflympics si svolgeranno tra la Valtellina e la Valchiavenna come illustrato al board ICSD, grazie ad un grande lavoro iniziato alcuni mesi fa dalla Fssi e che ha già avuto il […]